Regolamento
Al fine di preservare la sicurezza e il benessere della Clientela, nonché la qualità e la cura degli spazi, dell’estetica e dei servizi offerti, invitiamo la gentile Clientela al rispetto delle disposizioni previste dal presente regolamento:
Orari di apertura e utilizzo dei servizi
Lo stabilimento è aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 19:00. L’utilizzo degli ombrelloni e degli arredi da spiaggia è consentito esclusivamente nell’orario di apertura.
Maltempo e sicurezza
L’utilizzo della postazione balneare è subordinato alle indicazioni del Servizio di Salvamento. In caso di maltempo o di forti raffiche di vento si provvederà alla chiusura degli ombrelloni e degli arredi da spiaggia. In entrambi i casi il Cliente non potrà rivendicare alcuna ragione o richiedere alcun rimborso.
In spiaggia sono vietati giochi e attività che possano arrecare disturbo o molestia: è espressamente proibito praticare giochi come calcio, pallavolo e racchettoni.
Introduzione di cibi e bevande
Al fine di garantire l’estetica del luogo e l’armonia visiva degli ambienti: ad esclusione dei cibi e degli alimenti per i neonati e fatta eccezione per snack o spuntini, purché pratici da consumare, discreti e rispettosi dell’estetica e del decoro, non è consentito introdurre cibi o bevande dall’esterno.
Inoltre, non è consentito introdurre frigoriferi portatili o borse termiche di alcun tipo, fatta eccezione per piccole borse destinate ad uso sanitario.
Utilizzo delle postazioni
Per le postazioni ombrellone, il numero massimo di ospiti consentito è di due adulti con eventuali bambini. Per le postazioni gazebo, il numero massimo di ospiti consentito è di tre adulti con eventuali bambini.
Non è consentito introdurre attrezzature personali quali sedie, sdraio, lettini o simili, né stendersi sull’arenile utilizzando teli da mare, gonfiabili o altre attrezzature.
Divieto di fumo
In spiaggia e sulla battigia non è consentito fumare, ad eccezione dell’utilizzo di dispositivi elettronici. Il fumo tradizionale è consentito esclusivamente nell’area bar-ristorante.
Accesso con animali da affezione
Nei mesi di giugno, luglio e settembre, nei giorni infrasettimanali (esclusi sabato e domenica), è consentito l’accesso agli animali da affezione, a condizione che:
- gli animali siano di piccola taglia, fino a un massimo di 8 kg;
- siano provvisti di valida copertura assicurativa e in regola con le vaccinazioni igienico-sanitarie;
- siano trasportati in braccio, nel trasportino o al guinzaglio;
- siano tenuti al guinzaglio sotto l’ombrellone e non accedano in acqua.
Ai proprietari sarà assegnata una postazione in zona retrostante, posizionata in modo da non arrecare disturbo o disagio agli altri ospiti. I proprietari saranno responsabili dell’igiene, della cura e della pulizia dell’area occupata.
I clienti sono tenuti a rispettare il presente regolamento e le ordinanze vigenti in materia di balneazione. In caso di mancato rispetto o di comportamenti inappropriati, lo stabilimento si riserva la facoltà di rimborsare e annullare la prenotazione.